Giancarlo PolitiAmarcord Vol.1Racconti postsituazionisti di arte e antiarte Prefazione di Francesco Bonami Non voglio insegnare niente a nessuno. I miei […]
leggi tutto
Emily SegalMercurio ControPrefazione di Gea Politi Il caso editoriale del 2020 negli Stati Uniti. Un ritratto tagliente ed esilarante della vita contemporanea […]
leggi tutto
Piero Cipriano Ayahuasca e Cura del Mondo Misticismo e cura psichiatrica non sono mai state così vicine. la differenza tra psicofarmaci […]
leggi tutto
Una ribellione esistenziale. Appuntamenti dell’arte con la filosofia a cura di Leonardo Caffo con testi di: Jean Baudrillard François Dagognet Hans-Georg Gadamer Julia Kristeva Fredric Jameson Jean-François Lyotard Louis Marin Mario […]
leggi tutto
Alberto F. AmbrosioIl Vangelo delle vanitàModa e Spirito Moda e spiritualità. Il solo accostarli sembra paradossale, e per questo è […]
leggi tutto
Cristiano SeganfreddoLa Banalità del BruttoLa Bellezza è Politica Siamo circondati dal brutto. L’errore fatale è pensarlo innocuo. La Banalità del Brutto […]
leggi tutto
Santiago ZabalaSolo l’arte può salvarci L’ARTE COME PROSPETTIVA DI SALVEZZA Secondo Martin Heidegger la fine della storia è quel momento […]
leggi tutto
Franco La CeclaBacio IndianoBollywood e dintorni “PERCHÉ NEI FILM DI BOLLYWOOD NON CI SI BACIA MAI VERAMENTE?”.ECCO LO SPUNTO PER […]
leggi tutto
Vincenzo EstremoIndistinzioneTre movimenti dell’arte sulla guerra HA ANCORA SENSO PARLARE DI RAPPRESENTAZIONE DEL CONFLITTO? OPPURE È NECESSARIO RIFORMULARNE I LIMITI […]
leggi tutto
Ugo La PietraViviamo affollate solitudini COME REAGISCE LA CITTÀ ALLE TRASFORMAZIONI SOCIALI E AMBIENTALI CONTEMPORANEE?QUALI SONO LE NUOVE TERRITORIALITÀ E […]
leggi tutto